Configurare un Client di posta (es. Mozilla Thunderbird, Microsoft Outlook, Apple Mail, ecc.)

Nella maggior parte dei client di posta (ad esempio Outlook, Thunderbird, Mail di Apple) la configurazione automatica rileva da sola i parametri corretti. In caso fosse necessario impostarli manualmente, si possono utilizzare i seguenti valori.

MAIL IN ENTRATA
Se si utilizza il protocollo IMAP, inserire come nome del server in entrata mail.nomedominio.estensione (es. mail.ilmiodominio.it).

  • Con connessione STARTTLS utilizzare la porta 143.

  • Con connessione SSL/TLS diretta utilizzare la porta 993.
    Il metodo di autenticazione è "password cifrata".

Se si utilizza il protocollo POP3, inserire come nome del server in entrata mail.nomedominio.estensione (es. mail.ilmiodominio.it).

  • Con connessione STARTTLS utilizzare la porta 110.

  • Con connessione SSL/TLS diretta utilizzare la porta 995.
    Il metodo di autenticazione è "password cifrata".

MAIL IN USCITA
Per configurare i parametri SMTP inserire come nome del server in uscita mail.nomedominio.estensione (es. mail.ilmiodominio.it).

  • Con connessione STARTTLS utilizzare la porta 587.

  • Con connessione SSL/TLS diretta utilizzare la porta 465.
    Il metodo di autenticazione è "password cifrata".

  • Client mail
  • 2 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato questa risposta utile?

Articoli Correlati

Altre impostazioni mail configurabili dal pannello di controllo Plesk

Dalla sezione "Posta" del pannello di controllo Plesk potrai impostare anche l'alias email,...

Configurare l’inoltro di una casella di posta su un altro indirizzo mail

Nella pagina principale del pannello di controllo Plesk, seleziona "Posta" nel menu sulla...

Creare un indirizzo mail nomecasella@nomedominio.est

Nella pagina principale del pannello di controllo Plesk, seleziona "Posta" nel menu sulla...